In questa pagina trovi gli aggiornamenti dei bollettini di tutte le regioni italiane di oggi. Prima degli aggiornamenti delle regioni è presente il totale ad oggi.
Quest'anno particolarmente difficile la fotografia dello stato dell'arte dopo - e durante - la pandemia. Seguici anche su Facebook
In occasione dell’inaugurazione del nuovo Campus di Arti Culinarie nei pressi di Parigi lo chef francese dialoga con Sapori sulle sfide della cucina contemporanea. Seguici anche su Facebook
Da Don Pasta a Roberto Cipresso, ecco una selezione dei programmi enogastronomici in streaming. Seguici anche su Facebook
A Villa Russiz, fondata nel 1868 da Theodore de La Tour e da sua moglie Elvine, l'anima enologica convive con la filantropia. Seguici anche su Facebook
Un nuovo prodotto editoriale, L'Integrale", dedicato al sistema umano, produttivo e di valori che gira attorno all'alimento più importante di tutti. Seguici anche su Facebook
Arriva La Scaramantica: un box natalizio pensato per tenere insieme tradizione popolare, design e grande gusto. Seguici anche su Facebook
Un prodotto povero ma ricco di gusto, che nel tempo è diventato meno diffuso. Discriminato anche perché, si diceva, faceva venire "le traveggole" a chi ne mangiava troppo. Seguici anche su Facebook
E' la prima regione italiana per incidenza delle coltivazioni biologiche. Ecco le aziende agricole che puntano al rispetto dell'ambiente. Seguici anche su Facebook
Bauli festeggia il Natale 2020 con una novità: il re dei lievitati in una versione personalizzata, acquistabile online. Seguici anche su Facebook
Un minuto, un montaggio video facile ma efficace, e le ricette sbarcano sul nuovo social media anche grazie a giovanissimi appassionati. Seguici anche su facebook
Un mito mondiale nato all'ombra di un impero e due secoli straordinari che nascondono al loro interno un piccolo miracolo d'ingegno italiano. Seguici anche su Facebook
Una guida dedicata ai sapori della città toscana e della sua provincia, attraverso preparazioni familiari, ricordi e suggestioni. Seguici anche su Facebook
Itinerari negli angoli più remoti alla scoperta dei sapori tradizionali della regione. Seguici anche su Facebook
Tra Beatles, arte contemporanea e viaggi fatti senza muoversi da casa, il 2020 a tavola - e non solo - dello chef italiano più famoso nel mondo. Seguici anche su Facebook
Arriva la loro stagione: amati da Platone, pilastro delle passate economie del Sud, preziosi a scapito dei motti popolari. Seguici anche su Facebook
Nata a Caserta nel 2016, oggi è attiva in quasi 300 città con oltre 700 rider, tutti regolarmente assunti. Seguici anche su Facebook
Dalla Mejandra all'Hummus, passando per la torta Lamington, una carrellata di ricette internazionali facili da preparare. Seguici anche su Facebook
Il dolce americano da colazione è sempre più amato in Italia: la sua storia e qualche suggerimento per cucinarli a casa. Seguici anche su Facebook
Il ristorante sorge a Oderzo, all'interno di una struttura storica: cucina solida e uno chef creativo, che si racconta anche attraverso le stoviglie. Seguici anche su Facebook
Oliver Köhn, vigile del fuoco e birraio per passione, affina le bottiglie sott'acqua alla foce del fiume Elba. Il risultato sembra uscito da un film. Seguici anche su Facebook
Dal 1994, per il 50esimo anniversario del termine veganesimo, ogni 1° novembre si celebra l'alimentazione senza derivati animali, nel giorno dei defunti. Seguici anche su Facebook
In un anno complesso, i fornelli possono essere l'alleato giusto per festeggiare facendo partecipare i più piccoli. Seguici anche su Facebook
Un piccolo ricettario per un autunno all'insegna tanto della salute quanto del gusto, con preparazioni essenziali ma non banali. Seguici anche su Facebook
Tutti li amiamo, ma cosa sappiamo di loro? Una passeggiata nel tempo in compagnia dello snack più simpatico. Seguici anche su Facebook
Una vita dedicata alla cultura del cacao e la rivoluzione dei cioccolatini-gioiello. Seguici anche su Facebook
Una passeggiata nella la tradizione del pasto domenicale tra fritti, primi piatti e dolci rivisitati. Seguici anche su Facebook
La storia di tre amici con il desiderio di onorare la viticoltura nell'Île-de-France che sono arrivati a imbottigliare sulla torre più famosa del mondo. Seguici anche su Facebook
La stella in ascesa, concreta e ben radicata nel suo territorio, del vincitore del premio Chef dell'anno per l'edizione 2021 di 50 Top Italy. Seguici anche su Facebook
Più di 2000 anni di storia e 5 di lavori e burocrazia, e ora finalmente la Dop per il condimento di Cetara che ha conquistato il mondo. Seguici anche su Facebook
Dalla pasta fresca al cotechino fritto, una passeggiata tra le vie del centro storico, alla scoperta di mestieri antichi e sapori tradizionali. Seguici anche su Facebook
Il pizzaiolo campano, romano d'adozione, apre nel salotto buono del capoluogo dopo il successo dei due locali capitolini. Seguici anche su Facebook
Lettera del Presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella al governatore lombardo Fontana: il settore è già in grande crisi. Seguici anche su Facebook
Un manuale per appassionati che accompagna alla scoperta dei pairing migliori, compreso quello con la carbonara. Seguici anche su Facebook
La seconda edizione di 50 Top Italy premia chi "ha saputo reinventarsi" in un periodo difficile e complesso. Seguici anche su Facebook
Uno chef e un filosofo-critico, Cesare Battisti e Gabriele Zanatta, ripercorrono storie e sapori del capoluogo lombardo. Seguici anche su Facebook
Cambio di programma per la kermess altoatesina: il cartellone si sposta sul web. L'edizione tradizionale viene rimandata a marzo 2021. Seguici anche su Facebook
«Coltivare, nutrire, preservare. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro». Questo il tema della 75esima Giornata mondiale del cibo. L’impegno di 8 donne sul fronte della sostenibilità
Il locale di Pasquale e Gaetano Torrente è un porto sicuro per chi vuole assaggiare il mare vero, senza annoiarsi mai. Seguici anche su Facebook
È il Maybe Sammy di Sydney ad aggiudicarsi il premio della World's 50 Best Bars. E lo fa con una squadra decisamente tricolore. Seguici anche su Facebook
L'autorevolezza e la credibilità dei migliori cuochi secondo il magazine londinese Money, che ha cercato di valutarli in termini di valore economico. Seguici anche su Facebook
Allevamento di bufale e produzione di vino e miele: un inedito intreccio tra arte e agricoltura dà nuova vita a questo importante sito culturale in provincia di Caserta. Seguici anche su Facebook
Non solo un ricettario: attraverso le sue edizioni si può tracciare anche il percorso dei cambiamenti della società. Seguici anche su Facebook
Una selezione dei distillati - e non solo - perfetti per accompagnare le serate, tra sapori amaricanti e sfumature sempre più calde. Seguici anche su Facebook
Il convegno gastronomico milanese sarà o "rimodulato" con appuntamenti sul Web o rinviato a nuova data. Annullati altri appuntamenti, come Fivi e Baradili. Seguici anche su Facebook
Renato Bosco, la ricetta inedita della «Pizza Crunch»
Lo chef italiano racconta la situazione francese: Funzionano bene i ristoranti di quartiere, in ginocchio quelli delle vie turistiche. Seguici anche su Facebook
Un progetto nato per catalogare, salvare e proteggere le piante autoctone (e spesso antiche), sempre più vicine all'estinzione. Seguici anche su Facebook
Edizione limitata per l'iconico biscotto: una edizione limitata, e un concorso, in supporto alla comunità Lgbtq. Seguici anche su Facebook
Un'analisi critica dello stato dell'arte casearia e dei risvolti - in gran parte negativi - del contratto stipulato tra Coldiretti Lombardia e Italatte. Seguici anche su Facebook
L'Associazione verace pizza napoletana organizza il primo corso ufficiale per studiare tutte le sfumature di questa coppia storica. Seguici anche su Facebook