In questa pagina trovi gli aggiornamenti dei bollettini di tutte le regioni italiane di oggi. Prima degli aggiornamenti delle regioni è presente il totale ad oggi.
Una nuova ricerca mette in evidenza i pericoli connessi al disallineamento delle temperature: i patogeni si sviluppano di più nelle zone glaciali che si scaldano e in quelle temperate che si raffreddano
Nessuno lo ha reclamato, quindi i soccorritori hanno deciso di adottarlo. Identica sorte per un altro cane. Entrambi sono al momento senza nome: si accettano proposte
Oltre 3 mila richieste di aiuto per l’associazione presieduta da Michela Vittoria Brambilla. Aiuti per chi ha difficoltà a gestire gli animali di casi. L’ex ministro: «Non abbandonateli, chiamateci e vi aiuteremo»
Curioso episodio a Bologna: anche dopo il tonfo, l’animale non ha smesso di sonnecchiare. Soccorso da un passante, ora si trova in un centro di recupero Lipu
Sorpresa a Butera, dove una randagia (ancora in cerca di casa) ha fiutato l’odore dei suoi cuccioli attirando l’attenzione dei volontari: «È stato sorprendente»
Due attiviste valtellinesi digiunano dal 21 settembre per chiedere la liberazione degli orsi M49-Papillon, 57 e DJ3 (in gabbia da 9 anni). Ma non solo: «La nostra è una battaglia politica». Intanto si moltiplicano le denunce contro la Provincia di Trento
L’associazione Ishaqbini Community Conservancy ha applicato un dispositivo per il tracciamento su una delle due protuberanze della testa dell'animale. Il dispositivo ne monitorerà i movimenti per verificare che non sia in pericolo
L’animale è stato trovato stanco e affamato tra i rami dell’abete. «Sembra una storia tratta da un film. È incredibile che non sia rimasto schiacciato tra i rami», ha raccontato Ellen Kalish, direttrice e fondatrice del Ravensbeard Wildlife Center
L’intervento dei carabinieri dopo la segnalazione di una persona che aveva notato il cane chiuso nella macchina «per ore». Il 24enne denunciato per abbandono di animali
La scienziata britannica che ha trascorso gran parte della vita a contatto con scimpanzé e altri primati ha chiesto nuove regole per la custodia di questi animali. «Sono individui come noi, hanno bisogno di spazio ma anche di rispetto della loro socialità»
L’animale era fuggito il 26 novembre 2019 nei pressi di St. Louis, in Missouri. Ora la sua padrona è riuscita finalmente a riabbracciarlo. Sui social il video della cattura
Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa: «La sofferenza che ha dovuto provare questo animale nei suoi ultimi mesi di vita è inaccettabile». I fatti risalgono al 2013. Il cane era stato sottoposto anche a «sevizie e fatiche insopportabili»
Dalla terapia del dolore al supporto alle vittime di bullismo: l’associazione Frida’s Friends ha portato la terapia emozionale con cani e gatti nelle corsie degli ospedali. E punta a farlo sempre di più
Dramma nel rifugio per equidi maltrattati Italian Horse protection: Ola, 26 anni, si è accasciata a terra all’improvviso. Ancora non sono chiare le cause dei decessi, l’unica cosa certa è che si tratta di un qualche tipo di intossicazione
Il volatile, New Kim, è una femmina di due anni. Sarebbe stato acquistato da un imprenditore cinese: lo stesso che lo scorso anno si era aggiudicato un altro piccione, Armando, per 1,2 milioni
Il primo cittadino del capoluogo siciliano: «Mi trovate tra pecore, agnellini e caprette perché Antonio, il pastore, mi ha chiamato disperato per loro. Ha appena saputo di essere stato contagiato, e non riesce a trovare nessuno che possa accudire il gregge»
Realizzata in bronzo dalla scultrice di fama internazionale Susan Bahary, verrà esposta nel campus a Smithtown, a New York, dell’American Vet Dog, un’organizzazione non profit che fornisce «cani da servizio». Ora Sully lavora al Walter Reed National Military Medical Center, dove fa parte del programma di pet therapy
Il Wwf pubblica un nuovo rapporto «Quanta foresta avete mangiato, usato o indossato oggi?» che evidenzia il rapporto tra deforestazione, estinzione di animali, perdita di biodiversità e le nostre abitudini: «Dobbiamo invertire la rotta»
Alla specie appena scoperta è stato dato il nome di «Popa langur», derivante dal vulcano spento che ospita la sua popolazione più numerosa. Gli esperti hanno stimato che in natura dovrebbero essere rimasti solo 200-250 esemplari
Il col. Tidu, del Centro militare veterinario di Grosseto: «Vengono addestrati come quelli che già scovano certi tipi di tumore. Riconoscono i composti organici volatili»
Domenico Gadaleta (istituto Mario Negri) e Edoardo Carnesecchi (università di Utrecht) portano avanti studi sugli effetti di sostanze chimiche usando intelligenza artificiale e simulazioni computerizzate. «Sono più efficaci, più etiche e meno costose»
Rileggere il suo capolavoro e trovarci perle di saggezza dal punto di vista degli animali. Che sono personaggi, non semplici presenze. L’autore: «L'uomo ha creato Dio per giustificare il suo dominio sulle altre creature»
L’atleta ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un video straziante, in cui mostra il cadavere dell’asina, da lui definita «come una figlia»
Posso portare a spasso il cane? Posso recarmi dal veterinario? Posso portarlo dal tollettatore? Il vademecum dell’Enpa per gestire i pet durante l’emergenza Covid
Era stato sequestrato a Trento perché vittima di maltrattamenti e poi messo all’asta. Lav Trentino, dopo aver appreso la notizia, ha scritto al Tribunale di Trento chiedendo che venisse interrotta la vendita e che venisse affidato loro il cucciolo. E così è stato
Il paesino, di meno di 500 abitanti, da circa vent'anni elegge solo animali come sindaci: Wilbur, sei mesi, è già il quinto «sindacane»
In Danimarca strage di visoni perché considerati un pericolo di diffusione del Coronavirus. In Italia una raccolta di video della Lav mostra alcune violazioni delle norme sanitarie in due allevamenti in Lombardia: «Animali ammassati e feriti, operatori senza mascherini e protezioni». L’appello: «Il governo li chiuda subito»
L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato i risultati dello studio di un panel indipendente che servirà alla Ue per le nuove regole. I 39 casi i problemi sono dovuti alla insufficiente preparazione del personale
Prosegue la campagna di adozione, temporanea o definitiva, per gli animali orfani o in difficoltà per l’emergenza sanitaria. Un numero di telefono ad hoc e uno staff di volontari che si prenderanno carico di cani e gatti
Il report di un panel di 22 esperti di fama mondiale diramato dalla Piattaforma intergovernativa per la sostenibilità. Le soluzioni? Tassare la carne e le altre attività umane che creano scompensi al pianeta
All’isola d’Elba c’è il santuario delle farfalle dove Leonardo Dapporto le studia e le protegge: «Temono il mare per questo quelle che vivono sulle isole non se ne vanno mai»
Pasquale Vassallo, fotografo e biologo campano, torna a lanciare attraverso le sue fotografie l’allarme sull’inquinamento del nostro mare. «Cerco di comunicare la bellezza e la fragilità di un ambiente marino fortemente vulnerabile»
Trovati durante un blitz della polizia a Librino: denunciato un 62enne per smaltimento illecito di rifiuti e maltrattamento di animali
Le immagini del fotografo e guida Antonello Marchese: «La presenza di questi splendidi cetacei è testimoniata fin dal 1700»
I cadaveri di migliaia di esemplari portati dalle onde sulle coste della penisola di Pelican Point. Gli scienziati si interrogano sulle ragioni della tragedia. La biologa Naude Dreyer: «Non si esclude che gli animali siano stati uccisi da una tossina»
Il felino è classificato come «vulnerabile» in quanto minacciato dalla perdita del suo habitat, dal bracconaggio e dai conflitti tra le comunità locali. Lo studioso: «Serve conciliare la conservazione della specie e il sostentamento delle persone»
Mentre il virus si diffonde negli allevamenti di visoni in Danimarca e non solo (verranno uccisi almeno 1 milione e mezzo di animali) la Lav chiede al governo italiano di chiudere quelli ancora presenti in Italia: non solo per il bene di questi animali ma anche per il nostro
Prima della pandemia l'isola brasiliana attirava molti turisti che portavano da mangiare ai gatti. Ora gli animali faticano a trovare il cibo e la loro sopravvivenza è a rischio
Il cane ha assunto la strana colorazione a causa di un pigmento biliare che ha «contaminato» la placenta della madre: presto riacquisirà il suo aspetto naturale
È accaduto due anni fa a una coppia di Le Havre, in Normandia: per l’acquisto spesi avevano speso seimila euro. Chiusa l’indagine internazionale
La maialina fu trovata a luglio su una strada vicino a Siena. Adesso vivrà nel santuario per animali liberi «La Tana del Bianconiglio»
Un rapporto dell’ong Earthsight mette in relazione la perdita di foresta tra Paraguay, Argentina e Bolivia e le esportazioni di pellami verso il nostro continente, attraverso l’Italia. Le aziende importatrici: tutto secondo le regole, garantisce anche il governo
Una piattaforma di insegnamento e divulgazione per docenti e studenti e per chiunque voglia conoscere da vicino la natura e capire come la stiamo mettendo a rischio
Dal Veneto alle Marche: i cittadini che combattono contro gli allevamenti intensivi di polli. L’associazione Ciwf Italia Onlus ha raccolto le testimonianze di diversi comitati che vivono vicino ai capannoni : «Il governo deve fermare l’espansione di nuove strutture»
Per ora reintrodotti 26 esemplari giovani pronti a riprodursi. Secondo Tim Faulkner, presidente di Aussia Ark, si tratta di un «passo storico», simile a quello che ha permesso ai lupi di tornare a nel parco di Yellowstone negli anni ‘90
Sul lago Morton vivono 80 volatili e per provvedere alle loro cure e al cibo servono 10.000 dollari all'anno. Dopo l'annuale controllo sanitario, 30-40 esemplari saranno ceduti ai possibili acquirenti a 400 dollari ciascuno
La svolta annunciata dalla ministra Barbara Pompili: «È giunta l’ora che il fascino ancestrale per questi animali selvatici non si traduca più in situazioni in cui la cattività passa prima del loro benessere». Stop anche agli allevamenti di visoni
La gatta si era persa il 20 luglio nella macchia mediterranea ed è sopravvissuta mangiando erba e leccando l’umidità della grotta in cui si era rifugiata. È stata ritrovata solo il 26 agosto, dopo l’avvistamento di un proprietario di una casa lì vicino
L’addetta, che lavora nella struttura da 19 anni, gli stava portando il cibo in gabbia. L’animale le ha spezzato le braccia, causandole ferite anche alla testa
È accaduto in Sicilia, nel Palermitano. L’uomo che guidava è stato denunciato e il cagnolino affidato alle cure di un veterinario. Poi potrà essere adottato