Conte sente Von der Leyen e chiede un coordinamento tra i vari Paesi. Parigi deciderà tra 10 giorni, mentre a Berlino si attende il vertice tra Merkel e i Länder L'articolo In Europa lo stop allo sci non piace a tutti. L’Austria punta i piedi: «Vogliamo i ristori». La situazione dalla Francia alla Slovenia proviene da Open.
Leggi l'articolo completo - OpenAlghisi: la mozione Sarnico apre un’alternativa a Gavardo-Montichiari ma non avrà valore prescrittivo
L’Avis di Brescia, con il sostegno dell’Asst Spedali Civili, mantiene l’impegno, attraverso un progetto regionale, a sollecitare le donazioni
"Esposta al pubblico ludibrio per una colpa che non ha: se qualcuno ha paura del sesso dovrebbe pensare a come togliersela e non instillarla in altri"
Situazione critica anche all'altezza di via Belgio. Decine di chiamate al centralino dei vigili del fuoco da parte di automobilisti rimasti intrappolati nella zona di piazza Indipendenza. Bomba d'acqua a Termini Imerese
Primo tempo complicato per gli uomini di Pirlo che vanno sotto per un gol di Uzuni e pareggiano grazie a Cristiano Ronaldo. Nella ripresa campioni d'Italia tutti all'attacco e rete decisiva dello spagnolo in pieno recupero che vale la qualificazione
Bianconeri con problemi tattici. Una domanda per Pirlo: con tanti esterni a disposizione, perché McKennie lì?
Conte sprona i suoi: «Il salto non l’abbiamo ancora fatto: «Per noi è una finale, non abbiamo tante vie di scampo, dobbiamo vincere. Se qualcuno non regge la pressione può andarsene in squadre medio-piccole»
La panchina del tecnico francese traballa, a San Siro ha vinto la sua prima Champions da allenatore: «Siamo pronti, ci sarà da soffrire»
Tre anni fa il clamoroso 5-1 in Inghilterra, ma Gasperini frena: «Altra storia e altri avversari, dovremo essere bravi a non commettere errori»
Si suicida l'ala che rese grandi i Bleus, aveva solo 48 anni. Quando ne aveva 14, perse la sorella Pascale: «E allora ho perso il gusto della vita, dei compagni, di tutto»
Pesano le posizioni del presidente eletto sull’aborto. La conferenza episcopale ha creato un gruppo di lavoro per dirimere la questione. Ma il Vaticano frena
L’obiettivo è trovare «la definizione precisa del tema oggetto del museo: ecco chi entra nel team
Bianconeri scolastici nella quarta giornata di Champions: gli ungheresi li sorprendono con Uzuni, Ronaldo rimedia. Pali per Bernardeschi e Morata che poi segna nel finale
La squadra di Inzaghi si avvicina alla qualificazione agli ottavi di finale
Ancora ignote le cause della morte. Sei anni fa era stato ucciso in modo misterioso il fratello Andrew: storia di una dinastia ricchissima dall’eterno lato oscuro
Le mosse del premier sono figlie di un unico disegno, che è quello dell’arrocco in chiave di potere. Intanto, sui collegi elettorali atto di guerra a Di Maio e Zingaretti
Nel 2021 l’Italia esaurirà le prime fiale entro 15 giorni. Si punta a coprire gli studenti prima che inizi la scuola. Sarà una corsa contro il tempo, che coinvolgerà anche gli altri cinque vaccini prenotati dall’Italia, attraverso i contratti stipulati con l’Ue
Alfonso Durante, 75 anni, poco dopo il contagio era finito in terapia intensiva. Ai suoi familiari diceva: «Non lavoro per l’ospedale, ma per i malati»
Patuanelli: Italia in prima fila nei sistemi di nuova generazione. La Conferenza europea sulle batterie ha celebrato l’alleanza Ue lanciata nel 2018 dalla Commissione su impulso di Parigi e Berlino
Le parole della virologa a «Di Martedì», su La7
Il ministro su La7: «Evitare ogni spostamento non necessario tra Regioni. Faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre».
La cartella filatelica è stata illustrata dal comandante della Legione Lazio dei carabinieri, generale Marco Minicucci. La storia della caserma intitolata al primo ufficiale entrato a Roma dalla breccia di Porta Pia nel 1870
Il caso Luis Alberto esploso la settimana scorsa ha inasprito le tensioni tra il presidente (che voleva escludere lo spagnolo dalla gara a Crotone) e il club manager: Inzaghi e Tare al lavoro per risolvere il dissidio. Luiz Felipe disponibile per lo Zenit in Champions
Martedì sera all’Olimpico (ore 21) la Lazio ha la possibilità di ipotecare la qualificazione agli ottavi di Champions. Inzaghi: «Non ci danno mai per favoriti, ormai ci siamo abituati. Ma non è un problema perché poi i risultati li otteniamo lo stesso»
Edin negativo al tampone dopo 18 giorni di isolamento. Tredici dei 16 gol su azione della squadra (più 3 rigori di Veretout) sono stati segnati dalle punte di Fonseca
I giallorossi non sono certo partiti tra i favoriti per lo scudetto, ma il campo sta dicendo che possono dire la loro: i singoli si divertono, la squadra non risente delle assenze
Gran parte degli articoli dedicati alla Lazio, nonostante il 2-0 di sabato sul campo del Crotone, riguardava «l’aereo più pazzo del mondo» del presidente Lotito e i problemi relativi al viaggio in Calabria
Roma, da Centocelle a Ponte Milvio c’è attesa per il Dpcm che potrebbe riaprire i locali la sera. Ma i dubbi sul futuro sono tanti
La responsabile dell’agenzia federale invia la missiva a Biden in cui di fatto smentisce Trump. E racconta delle «minacce» ricevute per accelerare, «anche ai miei animali»
Come analizza l’ultimo rapporto Med di Ispi, la regione, con una popolazione simile alla Ue, ha «registrato» un quinto dei suoi decessi. Ma l’impatto geopolitico sarà duraturo: Pechino è arrivata ovunque
Wittum (AstraZeneca): noi terzi? La gara va fatta contro il virus
Gli impianti dovrebbero rimanere chiusi, secondo il provvedimento che il governo sta per varare. Gli esperti sono scettici, ma senza regole europee si teme il turismo oltre confine. Ma quali sono i rischi reali della vacanza sulla neve?
Muti, un docu-reality per giovani direttori«A loro chiedo studio, ricerca e sacrificio»
È un programma di vigilanza computerizzata delle infrastrutture costato 60 milioni con sensori intelligenti e droni che sarà operativo già «dalle prossime ore», ha spiegato l’amministratore delegato di Aspi Roberto Tomasi
Durante la partita Cambe contro Paranavai
Giunge a termine il progetto «AmAbilità», di Libere Sinergie. Gli studenti dello Ied gridano no alla violenza di genere dalle periferie al centro di Milano con le opere di giovani designer dipinte sulle serrande di esercizi commerciali e di privati cittadini
Il presidente francese ha annunciato il piano di uscita dal secondo «confinamento»: dal 28 novembre si riapriranno i negozi, dal 15 dicembre salterà il confinamento (con un coprifuoco serale), dal 20 gennaio dovrebbero riaprire bar, ristoranti e palestre
Il gruppo lancia l'allarme per le condizioni di detenzione di Gasser Abdel Razek, direttore di Eipr, ong con cui collaborava Patrick Zaky: l'uomo è detenuto in isolamento al freddo e senza coperte nè cibo
Il segretario del Pd invita a non ripetere gli errori estivi: "Le regole stanno funzionando, ma ci sono ancora centinaia di morti al giorno e numeri spaventosi". E vuole che il governo lavori per un vaccino gratis che arrivi a tutti
La decisione presa dal Consiglio dei Ministri in corso a Palazzo Chigi
Stop al lockdown da metà dicembre, bar, ristoranti e palestre riapriranno dal 20 gennaio se i contagi saranno sotto i 5000 giornalieri.
Szczesny, Cuadrado, De Ligt, Danilo e Alex Sandro: dopo 4.371 partite i bianconeri giocano una partita solo con giocatori stranieri nel reparto arretrato
Il regista torna alla commedia drammatica (ispirata a una storia vera), incentrata su una quarantenne figlia del vicebrigadiere ucciso dagli autonomi a Milano nel 1977
Ospite di Lilli Gruber a La7 il premier si presenta sorridente, con il suo solito aplomb, il viso disteso a dispetto di ogni stress, ma poi un malessere ha cambiato il suo approccio
Il modo di gestire la casa e gli spazi in cui si vive dipende dalla personalità. Ma se non si dorme bene vale la pena provare a sistemare meglio l’ambiente in cui viviamo
Le gengive infiammate sono comuni in chi ha il diabete e così il dentista, con un questionario dedicato e il test rapido per la valutazione dell’emoglobina glicata, può individuare facilmente chi ha la glicemia alta
Dopo le rinunce, da Cotticelli a Gaudio, passando per Zuccatelli, il premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza sono orientati a chiudere l’accordo sul nome del medico laziale che dirige la Asl Roma 6
Entrambi già condannati in via definitiva per la morte della piccola Fortuna
I 24 centri antiviolenza toscani hanno registrato dal 1 luglio 2010 al dicembre 2019 oltre 26mila richieste di aiuto da parte di donne. Ad aumentare tra marzo e maggio, le chiamate al 1522 (numero nazionale anti violenza e stalking)
L’assessore regionale Terzi: ricatto inaccettabile, l’agenzia Tpl di Brescia trasporta su gomma il 5,2% dei passeggeri lombardi e prende il 9% delle risorse